Acconciature Uomo: uno sguardo agli stili

acconciature uomo

L’importanza di un taglio di capelli nell’uomo

Fronzolo di grande fascino, strumento di seduzione e simbolo di virilità; le acconciature uomo rappresentano significati simbolici non sempre univoci, testimoniando il loro grande valore antropologico, culturale e simbolico. La capigliatura nell’uomo, inoltre,  rappresenta e identifica la personalità di ognuno, esprimendo un’energia viva, capace di rigenerarsi costantemente e in grado di trasmettere in maniera diretta ciò si vuole mostrare. 

Per questo motivo, spesso essa riflette anche lo stato d’animo o la fase di vita che si sta affrontando, dando la possibilità di andarne a modificare lunghezza, colore e forma. Molto meno marcato rispetto al mondo femminile, i capelli nell’uomo assumono quindi anche un aspetto psicologico importante.

Tipi di capelli: ad ognuno il proprio

Considerato l’aspetto significativo delle acconciature capelli uomo, è importante delineare e comprendere quale sia la loro natura, intesa come tipologia di capello; molto utile per trovare il taglio di capelli che più si addice ai propri gusti e possibilità. Quando si discute di tipologia di capelli, vanno considerati diversi fattori come la forma, lo spessore e la densità

In base alla forma del fusto e della base capillare, essi si possono distinguere tre tipologie

  • capelli cimotrichi: sono tipici delle razze caucasiche e possono essere lisci o a sezione ellittica larga;
  • capelli ulotrici: tipici delle etnie africane, sono lanosi e crespi a sezione piatta;
  • capelli lissotrichi: distintivi della razza asiatica e dei nativi americani, hanno la peculiarità di essere assolutamente lisci a sezione rotonda.

Per comodità, le tipologie sono tendenzialmente riconosciute e suddivise come: capelli lisci, capelli mossi e capelli ricci; senza dimenticare i capelli afro che solitamente si differenziano anche visivamente dai ricci.

Alle suddette tipologie di capelli corrispondono generalmente anche un dato spessore: tenendo presente che il spessore di un capello è generalmente di circa 70 micron (millesimi di millimetro, ovvero 0,007 mm), essa varia in base ai geni di provenienza.  Nelle etnie indoeuropee lo spessore è considerato medio, nei geni asiatici maggiore mentre nelle etnie africane lo spessore è minore. 

Per quanto concerne la densità dei capelli, invece, essa si distribuisce in modo differente in base alle aree del cuoio capelluto e varia da 100 a 150 capelli ogni 2cm quadrati. Tralasciando caratteristiche più tecniche quali spessore della corteccia e della cuticola del capello, la densità varia anche in base alla loro colorazione (determinata a sua volta dalla melanina): maggiore densità sarà ottenuta dalle persone con capelli biondi, mentre la densità minore si avrà nelle persone con i capelli rossi.

Acconciature uomo: facciamo luce sugli stili

Acconciature uomo

Capelli corti uomo: i principali tagli 

Le acconciature da uomo corte sono tra le varietà più ordinarie e popolari; questo in quanto tendenzialmente sono anche le più facili da dominare, richiedono poca manutenzione e sono versatili per la maggior parte delle situazioni. Facile comprendere il motivo per cui siano di gran lunga preferite da coloro che hanno poco tempo da dedicarci, a coloro che praticano o sport o vivono in zone più umide. I capelli corti implicano un taglio non più lungo di 5 cm nella parte superiore.

I principali tagli uomo corti che suggeriamo sono il taglio rasato, taglio dell’equipaggio (crew-cut), il taglio alla Cesare, i tagli corti con riga laterale e tutte le varianti che comprendono i lati rasati (delineati o sfumati verso l’alto) e la parte superiore compresa entro i 5 cm.

Per saperne di più leggi anche Capelli corti uomo sfumati: le varianti di taglio o anche Taglio corto capelli uomo.

Capelli medio lunghi uomo: i principali tagli 

Qualsiasi acconciatura compresa tra i 5 e i 10 cm, può essere definita come media lunghezza. Molto utile per gli uomini le cui forme del viso richiedono di accentuare o enfatizzare particolari caratteristiche, un taglio medio lungo offre numerose possibilità di styling e sono tendenzialmente una combinazione di tagli differenti, contaminata negli anni da mode e tendenze provenienti da tutto il mondo. Molto apprezzate per la loro duttilità, esse permettono di esprimere al meglio la propria persona con libertà e fantasia: richiedono però, di conseguenza, anche maggiore tempo a disposizione per la cura e la ‘messa in opera’.

Le acconciature medie uomo più diffuse sono il taglio Pompadour, il Faux Hawk, l’acconciatura con ciuffo a banana, il taglio alla Peaky Blinders, l’Ivy League, le acconciature con frangia e tutte le varianti di tagli sfumati o scalati, sempre tenendo in considerazione la lunghezza di almeno 5 cm.

Capelli lunghi uomo: i principali tagli 

I capelli lunghi nell’uomo vengono considerati tali a partire da una lunghezza di 15cm. Caratteristica riconosciuta in coloro che sono armati di pazienza, le acconciature lunghe identificano e valorizzano l’uomo selvaggio e mascolino; che li si apprezzi meglio pettinati o lasciati al naturale, i capelli lunghi devono essere una scelta consapevole anche per quanto riguarda la loro cura, pulizia e mantenimento. Richiedono più attenzione e più tempo, ma possono rappresentare un veicolo di forte personalità e stile. Nonostante siano retaggio nella storia più recente di simbolo di trasgressione, nella cultura moderna il capello lungo nell’uomo è stato testimone della nascita di acconciature non solo con uno scopo estetico, ma anche pratico.

taglio capelli vichingo

Ne sono un esempio il taglio raccolto a cipolla (man-bun) e il taglio rasato ai lati delineato e capelli lunghi sopra raccolti (top-knot). Altre acconciature uomo lunghe diffuse, sono i capelli pettinati all’indietro, il taglio hipster, il taglio vichingo e i famosi dreadlocks.

I NOSTRI SERVIZI ESCLUSIVI: PRENOTA ORA SU FACEBOOK

woodbarber-razor

Per saperne di più leggi anche Taglio uomo capelli lunghi.