Signori, non sottovalutate mai l’importanza dello stile del vostro taglio di capelli da uomo. La scelta del giusto look non deve esclusivamente rispondere ai nostri desideri, ma è fondamentale per ciò che vogliamo trasmettere. Uniti alla parte più recondita del nostro essere, essi esprimono in maniera diretta e immediata la nostra personalità e la nostra individualità.
Dedicato ai gentiluomini di ogni età e ai ragazzi curiosi in cerca del proprio io; a coloro in cerca di un nuovo look e agli amanti dello stile e dei nuovi trend; a coloro che sperimentano le mode e ai nostalgici dei tagli cult. In questo articolo, troverete una panoramica completa sui principali taglio di capelli uomo e una guida completa su come scegliere la pettinatura migliore in base alla forma del proprio viso.
Fin dai tempi più antichi i capelli hanno avuto un ruolo importante nella storia: da simbolo di forza, benessere e intelligenza a indicatore dello stato sociale, dai legami con la magia e la superstizione a termometro stilistico-culturale, da strumento per sedurre ed attrarre a simbolo di ribellione.
Oggi più che mai siamo testimoni di una rinascita della cura maschile dei capelli e a una sofisticata attenzione allo stile, derivanti da mode e sub-culture del Novecento, che sottolineano la ricerca di una chiara affermazione di sè. Esprimere la propria personalità attraverso la giusta chioma, ha un valore identitario e psicologico; l’immagine è importante, e se curata, fa aumentare l’autostima e la sicurezza verso di sè e nei propri mezzi.
Come scegliere lo stile di taglio maschile più adatto
Che siate alla ricerca del miglior taglio capelli uomo o alla ricerca di ispirazione per un nuovo hairstyle, è bene prima tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Non tutti i tagli di capelli si adattano perfettamente alle esigenze e ai gusti di tutti e, fortunatamente, non tutti gli uomini stanno bene con qualsiasi pettinatura.
Questo dipende non solo dal tipo di capello e dalla sua resistenza e consistenza, che si presume voi già ben conosciate, ma anche dalle caratteristiche fisiche più evidenti e soprattutto dalla forma del proprio viso. Questo sarà fondamentale nel determinare la scelta capello lungo, medio o optare per un taglio drastico.

L’importanza della fisionomia nella decisione del giusto taglio
Riconoscere davanti allo specchio le proprie peculiarità vi sarà di notevole aiuto suggerendovi ad esempio la lunghezza dei capelli più adatta alle vostre esigenze. Se avete un naso prominente, il consiglio è di evitare tagli troppo corti e delineati che attirino l’attenzione verso il centro del viso; un taglio medio-lungo e ben pettinato potrebbe riequilibrare i volumi e distogliere lo sguardo verso l’alto. Per chi presenta delle orecchie grandi, lasciate da parte la vergogna; un taglio corto dalle parti e medio sopra può esaltare una vostra personale caratteristica. Se invece, al contrario, non vogliate risaltare, potrete optare per un taglio lungo e voluminoso che vada a coprire le orecchie a sventola.
Per un volto stempiato è consigliabile optare per un taglio di media lunghezza, magari un side-part di tendenza con ciuffo su un lato per nascondere i punti vuoti. Se al contrario il vostro obiettivo è valorizzarla, scegliete una pettinatura all’indietro come il taglio Italiano o il Rockabilly. Per chi presenta una caduta dei capelli diffusa, si consiglia di optare per un taglio che riequilibra i volumi per dare l’illusione di capelli densi, con lunghezza medio-corta. Tenerli leggermente spettinati e in disordine, aiuta a nascondere. Se siete invece stanchi della ricerca o credete che una ventata di aria fresca sia la soluzione migliore, armatevi di coraggio e abbandonatevi a una rasatura totale. Anche il look militare ha il suo fascino! Capelli lunghi o capelli corti, l’importante è tenerli puliti, rilassati e in ordine!
Prima di scegliere il look: determinare la forma del viso
Identificare la forma del proprio viso è di fondamentale importanza per l’uomo esigente. Riconoscere le proprie caratteristiche e imparare a valorizzarle è il primo passo per scegliere il taglio giusto, che più si abbina.
Si consiglia dunque di armarsi di specchio e metro a nastro; isolando quattro tratti del viso e misurandoli, saremo in grado di identificare la forma del viso confrontando i valori ottenuti.
Misura le dimensioni del viso
Questo valore lo si ottiene misurando la distanza tra l’attaccatura della linea frontale dei capelli più bassa e la punta del mento.
Misura la larghezza della fronte e quella degli zigomi: per trovare il posizionamento dello zigomo, scorri facilmente il dito dall’angolo esterno dell’occhio e fino a trovare l’osso. Da qui misura la distanza fino allo zigomo opposto.
Misura la mascella: calcola due dita da sotto l’orecchio (come se stessimo cercando il battito cardiaco) identificheremo l’inizio della mascella: misurando da qui alla punta del mento e moltiplicando per due, otterremo la misura della stessa.
Per misurare la larghezza della fronte, posizionati di tre dita (indice, medio e anulare) sopra la punta esterna del sopracciglio, posizionandoti tra la tempia e l’attaccatura dei capelli. Da qui, misurate la distanza fino al lato opposto.

Le forme del viso
Dopo aver annotato i risultati, basterà confrontarli tra loro facendo riferimento alle seguenti proporzioni: Lunghezza viso> Larghezza zigomo> Larghezza fronte> Mascella = Viso a diamante.
La larghezza dello zigomo più ampia di fronte e mascella; il mento, più o meno pronunciato.
Larghezza fronte> Larghezza zigomo> Mascella [Mento appuntito] = Viso a triangolo.
Peculiarità di questa forma è un mento appuntito o sporgente come vertice basso del triangolo; gli zigomi invece lasciano spazio a una fronte più ampia a chiudere lo stesso. Lunghezza viso> (Larghezza zigomo ≈ Larghezza fronte ≈ Mascella) = Viso allungato/rettangolare.
Caratterizzato dal rapporto simile tra i valori misurati per la mascella, gli zigomi e la fronte. La lunghezza del viso invece, è maggiore.
Lunghezza del viso> Larghezza dello zigomo e larghezza della fronte> Mascella = Viso ovale.
La lunghezza del viso è maggiore della larghezza degli zigomi e la fronte è più ampia della mascella. L’angolo della mascella è arrotondato anziché acuto. La più equilibrata e diffusa forma di volto. (Lunghezza del viso ≈ Larghezza dello zigomo)> (Larghezza della fronte ≈ Mascella) [Mascella arrotondata] = Viso tondo.
Se la larghezza degli zigomi è simile alla lunghezza del viso, con angolo mascellare piuttosto morbido, il vostro viso sarà molto probabilmente rotondo.
Lunghezza del viso ≈ Larghezza dello zigomo ≈ Larghezza fronte ≈ Mascella [Mascella robusta] = Viso squadrato.
Tutte le misure ottenute sono in qualche modo simili nel rapporto, con una presenza di una mascella robusta e pronunciata.
A questo punto, dopo aver chiara quale sia la forma del vostro viso, siete pronti per scegliere il taglio di capelli che più si adatti al vostro stile e ai vostri lineamenti.

Scegliere il taglio di capelli uomo in base alla forma del viso
La bellezza sta nell’equilibrio delle proporzioni. Sia per il taglio maschile, sia per quello della donna, questa breve ma doverosa precisazione è bene tenerla sempre in considerazione. Indipendentemente dalla forma del vostro viso, cercate di dare equilibrio ai volumi ove non ce ne siano.
Considerato il viso ovale come forma del volto ideale, in quanto simmetrico e proporzionato, si raccomanda di scegliere un taglio che sia utile a raggiungere questo scopo. Ad esempio, per un viso tondo si consiglia di scegliere un taglio di capelli che faccia sembrare il viso più lungo, sia in presenza di capelli ricci o mossi, sia nel caso di capelli lisci, per ottenere un viso più ovale. Stessa considerazione va fatta per la barba. Nel caso siate dei sostenitori dell’accoppiata barba folta, considerate di non esagerare con le lunghezze per non trasformare il vostro viso in una forma troppo allungata.
Capelli e barba, dunque, possono aiutare a modellare la forma del vostro viso, non dimenticate. La scelta del taglio in rapporto alla forma del volto determinerà l’ effetto finale. Ora siete pronti scoprire il vostro taglio perfetto, anche in presenza di teste da rasare o tipologie sfumate.
Tagli di capelli per viso diamante
Nel caso di un viso a diamante, avendo zigomi pronunciati, l’obiettivo è dare corporatura alla fronte e al mento stretti. In quest’ottica è consigliabile mantieni i lati relativamente pieni, favorendo tagli a forbice che garantiranno contorni e strati più morbidi, evitando un risultato eccessivamente geometrico. Per aggiungere ampiezza alla fronte, optate per un taglio che aggiunga volume, come una frangia spettinata, un side-part o un taglio strutturato.
I capelli più lunghi generalmente si abbinano bene ad un viso a forma di diamante poiché il volume più arrotondato non rischia di minare le caratteristiche esistenti.
Stili consigliati: Head, Buzz Cut, Caesar, Textured Crop, Crew Cut & Fade, Pompadour, Side Part, Faux Hawk, Comb Over, Clean Shaven, Fringe, Man Bun, Swept Back
Potrebbe interessarti anche: taglio capelli ragazzi
Tagli capelli uomo per viso squadrato
Un viso squadrato ha angoli pronunciati e mascolini, ma lineamenti equilibrati che permettono come per i volti ovali, l’abbinamento con la maggior parte degli stili. Si consiglia di scegliere un taglio capelli corto e stretto ai lati e che dia un pò di altezza al viso per allungarlo, equilibrando al meglio i volumi. Per questo optate per sfumature e stratificazioni che accompagnino la linea verso l’alto, dove sopra non ci sono restrizioni alle lunghezze. Tagli controllati che evocano disciplina e rigore sono ammessi. In questo caso può tornare utile l’utilizzo di gel o applicare una cera in fase di styling dei capelli.
Stili consigliati: Clean Shaven, Caesar, Buzz Cut, Crew Cut & Fade, Side Part, Comb Over, Faux Hawk, Pompadour, Fringe, Undercut, Swept Back, Man Bun
Tagli per viso rettangolare o allungato
Con una struttura relativamente sottile, caratterizzata il più delle volte da fronte alta e mento allungato, nella forma del viso rettangolare o allungata è fondamentale riequilibrare i volumi con un taglio capelli adatto. Si consiglia di evitare acconciature che lascino molto più lunghezza in cima poiché allunga la testa, così come tagli di capelli che troppo corti sui lati poiché rendono il viso più magro. L’approccio più sicuro suggerisce i classici tagli a forbice, uniformi o bilanciati, di media lunghezza nella parte superiore e laterale. In caso di capelli mossi, optare per uno styling che enfatizzi il volume. Evitare di far crescere troppo la barba per non allungare ulteriormente il viso.
Stili consigliati: Clean Shaven, Caesar, Buzz Cut, Side Part, Comb Over, Fringe, Undercut, Swept Back, Man Bun
Seguici su Instagram
Tagli di capelli uomo per viso ovale
Se il vostro viso è di forma ovale, sentitevi liberi di provare e sperimentare qualsiasi taglio di capelli. Le proporzioni e i lineamenti equilibrati consentono di poter scegliere diversi stili di barba e capelli. Tuttavia, il consiglio è di evitare tagli che presentino frange troppo appariscenti, per non correre il rischio di addolcire eccessivamente le caratteristiche e rendere il viso più rotondo.
Stili consigliati: Clean Shaven, Caesar, Buzz Cut, Crew Cut & Fade, Side Part, Comb Over, Faux Hawk, Pompadour, Fringe, Undercut, Swept Back, Man Bun
Tagli per viso triangolare
Nei volti di forma triangolare, in presenza di fronte e zigomi relativamente ampi ed un mento sottile, è importante non esagerare troppo con i volumi ma ricercare la consistenza. Le sfumature ai lati con l’uso strategico del volume negli angoli superiori possono garantire profondità e complementarsi con la mascella. Una frangia strutturata, una morbida piega all’indietro con l’aiuto di una buona lacca spray facilitano le cose.
Stili consigliati: Clean Shaven, Caesar, Buzz Cut, Crew Cut & Fade, Side Part, Comb Over, Pompadour, Fringe, Undercut, Swept Back, Man Bun
Tagli per viso a rotondo
Nel viso tondo, la nostra ricerca deve partire dall’intento di aggiungere volume sopra ed evitare ingombri ai lati. Questo per cercare di allungare il viso riequilibrando le proporzioni. Ciò nonostante, essendo la sua natura circolare, si presta anche ad esperimenti estremi che possano donare spigolosità magari attraverso una giustapposizione asimmetrica.
Stili consigliati: Clean Shaven, Crew Cut & Fade, Side Part, Faux Hawk, Pompadour, Undercut, Man Bun
In conclusione, cari lettori, il viaggio attraverso l’arte del taglio capelli uomo ci ha svelato come dietro ogni ciocca si nasconda un mondo di espressioni, stili e personalità. Ricordate, il vostro taglio ideale non è solo una questione di tendenze, ma un vero e proprio biglietto da visita che racconta chi siete e chi desiderate essere. Siate audaci, sperimentate con fiducia e, soprattutto, portate il vostro stile con orgoglio e autenticità. Il prossimo taglio potrebbe essere quello che definisce il vostro nuovo “io”, pronto a lasciare un segno indelebile nel mondo dello stile maschile.
Prenota il tuo taglio da Woodbarber!
